Entra nel vivo il progetto ’Mi riscatto per il futuro’, frutto di un accordo tra ministero della Giustizia- dipartimento dell’amministrazione penitenziaria e Ferrovie dello Stato. L’obiettivo è favorire l’istruzione, l’orientamento e la formazione professionale dei detenuti. I primi cinque sono stati assunti a tempo determinato da Trenitalia e Rfi.
Potrebbe interessarti anche
Scomparsi
Scomparsi in Italia, l’avvocato di Angela Celentano: “La formula dell’allontanamento volontario e le tecniche di ricerca: cosa cambierei”
Cronaca
Google, da Sinner a ‘lutto nazionale’ e ‘apayinye’: cosa hanno cercato gli italiani nel 2023
Economia
Patuelli (Abi). Sconfitta l’inflazione, è necessario ridurre i tassi
Roma
Morti in ospedale a Tivoli, porte e manichette rotte: il sistema antincendio finisce sotto accusa
Cronaca
Strutture e paura dei roghi. È fuori norma una su tre