"Ancora un’alluvione.
Ancora disastri. Si deve affrontare organicamente
la fragilità del territorio italiano. Serve un ‘Land Act’,
una riforma complessiva
di governo del territorio
che leghi insieme rigenerazione urbana, politiche abitative e difesa del suolo. Una classe dirigente seria dovrebbe fare questo, non lamentarsi. Né cadere nel ping pong delle responsabilità.
E magari affidare ad un’agenzia nazionale, articolata
per Regioni, la prevenzione
del rischio idrogeologico. Un’Anas della prevenzione idraulica e della difesa
del suolo".
Così in una nota
il parlamentare del Partito democratico, Roberto Morassut, spiega che iniziative concrete dovrebbe mettere
in campo la politica superando le polemiche di parte
Potrebbe interessarti anche
Politica
Voti ai dipendenti pubblici, l’eterna farsa
Cronaca
Uccisa dall’ex fidanzato. Giulia, oggi la verità dall’autopsia. E sarà anche interrogato Turetta
Cronaca
Il Papa e il rischio dei viaggi: "Niente Dubai, ma sono vivo". E continua a tenere le udienze
Esteri
"Tel Aviv valuta l’esilio per sradicare Hamas da Gaza"
Esteri
Gerusalemme ripiomba nel terrore. Spari contro i passanti, tre morti. Hamas rivendica: "Resistenza"