1 Il decreto Putin ha firmato il decreto che impone ai "Paesi ostili" di pagare le forniture di gas in rubli per aumentare la domanda di valuta nazionale. Per il cancelliere tedesco Scholz, si tratterebbe di una violazione dei contratti, che prevedono di pagare in euro 2 I tempi Il decreto non implica che all’improvviso i clienti di Gazprom possano rimanere senza gas: in base ai contratti, i primi pagamenti in rubli dovrebbero scattare nella seconda metà di aprile, gli altri a maggio. Per Parigi e Berlino, si tratta comunque di "ricatto" 3 Due conti correnti Se il decreto di Putin imponesse, come sembra, agli importatori europei di avere due conti bancari in Russia, uno in euro e uno in rubli, "non cambierebbe molto". Lo dice il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani (foto)