di Giulia Prosperetti Aumenta il numero di trattamenti, iniezioni, ritocchi e veri e propri interventi, eseguiti in strutture illegali, non a norma, spesso all’interno di abitazioni private e studi improvvisati, condotti da soggetti che non presentano le necessarie qualifiche. A pochi mesi dal caso del falso chirurgo di Viareggio, smascherato lo scorso febbraio dalla Guardia di finanza di Lucca, la tragedia di Samantha Migliore, la 35enne di Maranello deceduta dopo essersi sottoposta a delle iniezioni di silicone per risollevare il seno, ha riacceso i riflettori sul mercato illecito della medicina estetica. Uno scenario le cui criticità sono alimentate anche dalla zona grigia dei centri estetici dove spesso, in barba alle norme, vengono effettuati trattamenti non consentiti al personale non medico o utilizzati particolari macchinari senza autorizzazione. Sotto la lente dei Nas e del ministero della Salute è finito il settore della crioterapia che, a seguito di un’indagine condotta a livello nazionale su 488 strutture, ha portato alla luce 50 situazioni non conformi, tra palestre, centri benessere ed estetici, e studi medicifisioterapici, con il deferimento all’autorità Giudiziaria di 16 titolari ed operatori, e la contestazione di sanzioni amministrative per un importo complessivo di 165mila euro. I militari hanno sequestrato 13 apparecchiature utilizzate in strutture non autorizzate o impiegate per trattamenti terapeutici da personale non qualificato e 5 apparecchi elettromedici. GLI ULTIMI NUMERI DELLA MEDICINA ESTETICA Cresce del 30% – secondo gli ultimi dati diffusi dal Codacons – il numero di interventi di chirurgia estetica eseguiti nel nostro paese tra il 2020 e il 2021. L’80% delle richieste riguarda interventi non invasivi, che possono essere eseguiti anche da dentisti, odontoiatri, dermatologi e medici di base, mentre il 20% è costituito da interventi chirurgici veri e propri, come mastoplastica additiva, rinoplastica e liposuzione. I trattamenti più richiesti sono il Botox, seguito da filler con acido ialuronico, trattamenti ...
© Riproduzione riservata