Per approfondire:
Roma, 2 marzo 2022 - L'Italia registra 10mila casi in meno di Covid rispetto al giorno precedente (qui il bollettino dell'1 marzo) . Lo certifica il bollettino odierno del ministero della Salute. In calo anche le ospedalizzazioni: già l'agenzia Agenas, nel suo punto quotidiano, riporta l'ulteriore calo della percentuale di occupazione dei posti letto, che oggi è al 16% (-1% rispetto a ieri). Un anno fa era il 30%. L'occupazione delle intensive è invece al 7%, a fronte del 25% dello scorso anno. Fiaso (la federazione delle strutture ospedaliere italiane) segnala invece che nell'ultima settimana c'è stata una drastica riduzione dei ricoveri, pari al 21,6%: è il calo più netto registrato nell'ultimo mese. Nei reparti la diminuzione dei pazienti si attesta al 22% e nelle terapie intensive è pari al 18%. Cala invece poco il numero dei morti: 214 contro i 233 di ieri. Il bollettino del 3 marzo regione per regione Sommario Il bollettino di oggi Lombardia Campania Sicilia Veneto Puglia Emilia Romagna Toscana Lazio Piemonte Sardegna Abruzzo Marche Le altre regioni Dati Istat sulla mortalità Intanto il Senato ha dato oggi il via libera definitivo alla conversione in legge del decreto Covid che disciplina, tra l'altro, l'obbligo vaccinale nei luoghi di lavoro e nelle scuole. Favorevoli 193, contrari 35. Il presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, ha rimarcato che "l'obiettivo deve essere quello di una progressione ordinata verso un ritorno alla normalità" sia per quanto riguarda "l'obbligo della mascherina FFP2" in certi ambiti sia per "le modalità di controllo del possesso del Green pass nei pubblici servizi". Il bollettino Covid di oggi Sono 36.429 i nuovi contagi da Covid in Italia nelle ultime 24 ore contro i 46.631 di ieri e i 49.040 di una settimana fa. ...
© Riproduzione riservata