di Monica Raschi e Francesco Zuppiroli BOLOGNA Una battaglia, legale e ideologica, combattuta in equilibrio su di un filo dove, da un lato c’è l’operazione urgente a cui deve essere e sarà sottoposto la prossima settimana al Sant’Orsola di Bologna un bambino di due anni affetto da una cardiopatia congenita e dall’altro l’opposizione della famiglia del piccolo, residente nel Modenese, al fatto che le trasfusioni di sangue necessarie per l’intervento provengano da donatori vaccinati contro il Covid. Su questo filo dall’equilibrio instabile pesa ora anche la sospensione provvisoria della potestà genitoriale per madre e padre del bambino, notificata nei giorni scorsi dai carabinieri del territorio, su disposizione del Tribunale dei minori del capoluogo emiliano-romagnolo. Il 2 febbraio scorso la Procura aveva presentato ricorso e ora la sospensione è arrivata. Ad assumere la tutela del minore ad interim, su disposizione del tribunale, sono stati i servizi sociali territoriali del Comune in cui il bambino abita, ai quali spetterà nei giorni che separano il piccolo dall’operazione, un lavoro di supervisione e successiva relazione al tribunale. Stando a quanto trapela, la volontà dei legali difensori della famiglia sarebbe quella di impugnare quanto disposto dal Tribunale, per una sospensione della potestà genitoriale che non risulterebbe avere un termine specifico. In questo contesto, il Policlinico felsineo ha anche espresso timori rispetto a una possibile resistenza della famiglia nel trasportare fisicamente il piccolo all’ospedale il giorno dell’intervento chirurgico, ma al momento sembra che la preoccupazione maggiore dei genitori sia piuttosto quella di potere recarsi al Sant’Orsola per assistere il figlio nonostante il provvedimento del tribunale. Un punto da trattare in fretta, poiché sull’altro versante del filo c’è il Sant’Orsola di Bologna che ha fatto causa ai genitori ed ha fissato l’intervento per la prossima settimana. Chiara Gibertoni, direttrice generale del Policlinico bolognese, è stata nominata nei giorni scorsi curatrice speciale dal ...
© Riproduzione riservata