"I contratti pubblici non sono solo un mezzo per acquistare beni e servizi, o per costruire piccole e grandi infrastrutture. Essi sono, invece, lo strumento più efficace nelle mani dei decisori pubblici, per dare impulso e concretezza alle politiche pubbliche, per rendere concreti e attuali i valori ad esse sottesi, nonché per perseguire le grandi finalità legate alla coesione sociale, alla transizione ecologica e digitale. È anche attraverso i contratti pubblici, che si dovrà garantire ad esempio la promozione della parità di genere e generazionale, nonché la tutela dei lavoratori diversamente abili". Lo ha precisato il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, Giuseppe Busia, nella sua relazione annuale alla Camera.
© Riproduzione riservata