Migliora anche l’apporto del Congedo parentale nella vita delle famiglie. Intanto è stata prorogata la misura di un mese di congedo all’80%dello stipendio. A questo si aggiunge, ed è una novità, un ulteriore mese di congedo retribuito al 60%.
I restanti mesi di congedo retribuito saranno, come noto, economicamente coperti dall’Inps con indennità pari al 30%. Il mese di congedo all’80% spetta ai lavoratori che terminano il periodo di congedo di maternità o di paternità dopo il 31 dicembre 2022.
Potrebbe interessarti anche
Economia
Patuelli (Abi). Sconfitta l’inflazione, è necessario ridurre i tassi
Cronaca
Strutture e paura dei roghi. È fuori norma una su tre
Cronaca
Il papà di Giulia: "Ho azzerato l’odio per onorare mia figlia". E agli uomini: dite ti amo
Cronaca
L’avvocato del killer:: "Voleva farla finta con la moglie". Esclusa la pista satanica
Cronaca
Addio a Gardenghi, cronista con la passione del sindacato