Quotidiano Nazionale logo
quotidiano nazionale
28 apr 2020
giovanni panettiere
Cronaca
28 apr 2020

Coronavirus, Camisasca: "Questo governo non rispetta la Chiesa"

L’affondo del vescovo di Reggio Emilia. "Vietare le messe? Decisione arbitraria, i cristiani non sono stati ascoltati"

28 apr 2020
giovanni panettiere
Cronaca
(DIRE) Reggio Emilia, 16 apr. - Anche la Diocesi di Reggio Emilia ha deciso di contribuire alla lotta al coronavirus attivando, per volonta' del vescovo Massimo Camisasca, un fondo dedicato (denominato "San Carlo Borromeo") e incardinato sulla Caritas. In aiuto delle persone piu' deboli, sono cosi' gia' stati raccolti 100.000 euro. "Non dimentichiamoci degli ultimi: certamente oggi ci sentiamo tutti in difficolta' e in pericolo: tutti abbiamo paura, ma molte persone vivono in condizioni estremamente gravi e problematiche", scriveva il vescovo in una lettera aperta inviata al territorio il 3 aprile scorso. Le coordinate del fondo diocesano sono: Iban IT 67 O 05034 12800 0000 0000 1100 intestato a: Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla, presso Banco Bpm, con causale: "Fondo San Carlo Borromeo".     Nel frattempo anche il Cral, il circolo ricreativo e sportivo dilettantistico aziendale dei lavoratori del Comune e della Provincia di Reggio Emilia ha donato all'ospedale cittadino 10.000 euro. Negli ospedali della provincia non si ferma poi il via vai di furgoni ricolmi di cibo, dolciumi, abbigliamento sanitario e disinfettante, donati da innumerevoli aziende di grandi e piccole dimensioni, privati e associazioni.  "Scalda il cuore- dice il direttore generale dell'Ausl Fausto Nicolini- vedere quanto le imprese del territorio e i cittadini tutti amino la sanita' pubblica reggiana e cerchino di sostenerla con grandi o piccoli gesti".   (Cai/ Dire) 13:53 16-04-2
Reggio Emilia, il vescovo Massimo Camisasca

Iscriviti alla newsletter.

Il modo più facile per rimanere sempre aggiornati

Hai già un account?