Lunedì 28 Aprile 2025
REDAZIONE CRONACA

Carlo e Camilla a Roma, cartolina dal Colosseo. La guida è Alberto Angela

La visita dei reali: l'incontro al Quirinale con Mattarella, poi l’omaggio all’Altare della Patria con Crosetto. Nel cielo di Roma lo spettacolo di Frecce Tricolori e Red Arrows. Domani il Re vedrà la premier Giorgia Meloni a Villa Pamphilj, quindi il discorso alle Camere riunite a Montecitorio

Carlo e Camilla a Roma, cartolina dal Colosseo. La guida è Alberto Angela

Roma, 8 aprile 2025 - Primo giorno di impegni istituzionali per Carlo e Camilla a Roma. La visita di Stato in Italia, che cade nel ventesimo anniversario del matrimonio della coppia reale (domani, 9 aprile), è iniziata dal Quirinale. I sovrani britannici sono stati accolti al Colle dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnato dalla figlia Laura. Per l’occasione lo spettacolo delle pattuglie acrobatiche ha colorato il cielo della Capitale: Frecce tricolori e Red arrows britanniche hanno volato insieme. Più tardi re e regina hanno omaggiato la tomba del Milite ignoto all'Altare della patria, scortati dal ministro Crosetto. Nel pomeriggio la visita al parco archeologico del Colosseo con una guida d’eccezione: Alberto Angela. “Sono felice di essere in Italia, anche se non c’è mai abbastanza tempo per vedere tutto ciò che c’è da vedere”, le parole del sovrano durante il garden party nella residenza dell’ambasciatore del britannico a Roma. 

 Domani il re del Regno Unito incontrerà la premier Giorgia Meloni a Villa Pamphilj e poi si rivolgerà alle Camere riunite a Montecitorio. Giovedì tappa a Ravenna, per la visita alla tomba di Dante e al museo di Byron.

ITALY-BRITAIN-ROYALS-VISIT
Re Carlo e la regina Camilla posano davanti al Colosseo (Ansa)

Notizie e immagini in diretta

16:43
Re Carlo: "Felice di essere in Italia"

Re Carlo III si dice felice di essere in Italia sebbene "non ci sia mai abbastanza tempo per vedere tutto ciò che c'è da vedere", ha sottolineato il sovrano conversando con l'ANSA durante il garden party tenutosi a villa Wlokonsky, la residenza dell'ambasciatore britannico a Roma, in onore del re e della regina in visita di Stato in Italia.

16:19
Il programma di domani di Carlo e Camilla

Diffuso il programma di domani, mercoledì 9 aprile, della visita di Carlo e Camilla. Alle 13,55 il sovrano d'Inghilterra e la consorte saranno accolti in Senato dal Presidente Ignazio La Russa che li accompagnerà nell'Aula legislativa, passando per il Cortile d'Onore e il corridoio antistante la Sala Maccari, il Salone Garibaldi, la Sala del Risorgimento e la Sala dello Struzzo. Lo si legge in una nota dell'ufficio stampa di Palazzo Madama. Nel programma si informa che "nell'Aula legislativa, il Presidente La Russa consegnerà in dono alle Loro Maestà la riproduzione, con dedica, della campanella del Senato, la cosiddetta 'martinella'. A seguire, nella Sala Pannini, verrà illustrata al Re Carlo III e alla Regina Camilla la cinquecentina 'Assertio septem sacramentorum' conservata nella Biblioteca del Senato della Repubblica 'Giovanni Spadolini'".

14:57
Il ricevimento a villa Wolkonsky: c'è anche lo scrittore amico del Re

"Il re ama l'Italia per le tutte le bellezze di questo meraviglioso Paese e per la gente così solare". A raccontarlo ai microfoni di Mediaset davanti a Villa Wolkonsky, a Roma, è William Blacker, scrittore e amico di Re Carlo III con il quale collabora da anni su progetti di conservazione di autentici gioielli archittetonici in Romania, altro Paese amato dal sovrano britannico. "E' un uomo molto simpatico, quasi un uomo del popolo, oserei dire. Certo poi è anche un re", ha spiegato Blacker che è uno degli invitati al ricevimento organizzato questo pomeriggio presso la residenza dell'ambasciatore britannico in onore di Re Carlo e della Regina Camilla. "Ha un grande senso dell'umorismo ed è una persona molto disponibile, sempre pronta ad aiutare", ha detto ancora Blacker, che è autore di un libro sulla sua vita in Romania dal titolo 'Lungo la strada incantata'. "In Romania abbiamo lavorato molto insieme. Il re si è sempre occupato personalmente di ogni singolo progetto. Senza di lui non saremmo riusciti a fare neanche un decimo di quello che siamo riusciti a realizzare", ha concluso William Blacker, accompagnato dal figlio 20enne Valentin, anche lui grande estimatore del sovrano. "Ha un'ironia incredibile ed è molto gentile. E' proprio una bella persona", ha detto il giovane, in perfetto italiano, condito da un vezzoso accento British, come il genitore.

12:51
Il saluto alla folla dal tempio di Venere

Carlo III d'Inghilterra e la regina Camilla sono saliti sulla terrazza panoramica ai margini del Tempio di Venere nel Parco Archeologico del Colosseo. Da qui hanno salutato la folla festante radunata ai piedi della terrazza, proprio di fronte al Colosseo. 

ITALY-BRITAIN-ROYALS-VISIT
Carlo e Camilla salutano la folla al Colosseo (Afp via Ansa)

 

12:42
Camilla al parco archeologico: la guida è Alberto Angela

I reali britannici, in visita al Parco archeologico del Colosseo, si sono fatti fotografare al Tempio di Venere da dove si scorge una vista magnifica dell'antico anfiteatro Flavio, prima di procedere alla visita del sito accompagnati dagli archeologi e dal giornalista e divulgatore scientifico Alberto Angela. In particolare la Regina Camilla verrà accompagnata da Alberto Angela per una visita al sito archeologico, mentre la direttrice Russo e gli archeologi accompagneranno Re Carlo, molto sensibile ai temi del cambiamento climatico, per illustrargli gli interventi di restauro che si sono resi necessari all'Arco di Costantino. I Reali non visiteranno invece l'anfiteatro Flavio: per ragioni di sicurezza il sito avrebbe dovuto essere chiuso al pubblico per molte ore compromettendo i turni di visita dei turisti che arrivano da tutto il mondo e che vengono spesso riservati con molti mesi di anticipo.

I reali britannici Carlo e Camilla in visita a Roma, al Colosseo
Da destra il ministro della Cultura Alessandro Giuli, Alberto Angela, Carlo e Camilla (Ansa)
11:56
Carlo e Camilla al Colosseo

Re Carlo III e la Regina Camilla sono arrivati al Parco archeologico del Colosseo per una visita al sito archeologico simbolo delle vestigia romane. Il corteo dei Reali è arrivato dall'Arco di Costantino. Strette di mano e saluti con le persone radunate: la coppia, come mostrato dalle dirette televisive, ha anche scambiato qualche parola e qualche battuta con coloro che erano lì ad attenderli. Diversi i bambini tra la folla, anche con bandiere del Regno Unito, l''Union Jack'. Ad accogliere Carlo III e Camilla al Colosseo, oltre al ministro della Cultura, Alessandro Giuli, e alla direttrice del parco archeologico, Alfonsina Russo, c'era anche il divulgatore e conduttore televisivo Alberto Angela

10:45
L'omaggio all'Altare della patria

Re Carlo III e la regina Camilla sono giunti all'Altare della Patria, per rendere omaggio al monumento dedicato al milite ignoto, dove sono stati ricevuti dal ministro della Difesa Guido Crosetto. Dopo l'esecuzione degli inni nazionali britannico e italiano, da programma, Carlo ha omaggiato la Bandiera di Guerra del Reggimento 'Granatieri di Sardegna' con un inchino. Sempre accompagnato dal ministro della Difesa, il sovrano ha poi passato in rassegna la Guardia d'Onore, composta da 200 militari italiani provenienti da Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri e Guardia di Finanza. Le loro Maestà hanno quindi salito i gradini del monumento, preceduti da due corazzieri che portano insieme una corona d'alloro su un piedistallo. Il re e la regina si sono fermati in cima all'Altare mentre i due corazzieri hanno deposto la corona. E' seguito un minuto di silenzio e raccoglimento. Prossimo appuntamento la visita al Colosseo.

I reali britannici Carlo e Camilla in visita a Roma, Altare della Patria
Re Carlo e Camilla con il ministro della Difesa Crosetto all'Altare della patria, Roma (Ansa)
10:26
Camilla e Carlo all'Altare della patria

Re Carlo e la Regina Camilla sono arrivati alle 12.09, con qualche minuto di ritardo rispetto al programma, all'Altare della patria, dove deporranno una corona di fiori sulla tombe del Milite ignoto. Scesi dalla Bentley bordeaux, sono stati accolti dal ministro della Difesa Guido Crosetto, dal capo di Stato Maggiore della Difesa Luciano Portolano e dal capo delle operazioni di terra dell'Esercito Gaetano Zauner.

Carlo e Camilla a Roma, cartolina dal Colosseo. La guida è Alberto Angela
10:12
Il look di Camilla

Per la sua visita al Quirinale la regina Camilla indossa un abito e un cappotto di seta di Fiona Clare, oltre a una spilla di diamanti e zaffiri originariamente appartenuta alla regina Vittoria. Il beige della borsa di Bottega Veneta stacca con il blu royal dell'outfit.  

I reali britannici Carlo e Camilla in visita a Roma, al Quirinale
La Regina Camilla con Laura Mattarella (Ansa)
09:49
I colloqui nello Studio alla Vetrata

I colloqui si sono svolti nello Studio alla Vetrata. Re Carlo ha ringraziato il Capo dello Stato "per la scorta ricevuta ieri in atterraggio". Nelle prossime ore Carlo e Camilla si recheranno a piazza Venezia per deporre una corona di fiori alla tomba del Milite ignoto. Subito dopo visiteranno i Fori Imperiali vedranno la comunità britannica a Villa Wolkosnky, residenza dell'ambasciatore.

INCONTRO DEL PRESIDENTE MATTARELLA CON SUA MAESTA' RE CARLO III DI INGHILTERRA
Il colloquio al Quirinale tra i reali britannici e Mattarella (foto di Francesco Ammendola - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)
09:24
Alle 11.50 all'Altare della Patria

Concluso l'incontro al Quirinale, re Carlo e la regina Camilla si recheranno all'Altare della patria, dove alle 11.50 è prevista la deposizione di una corona di fiori sulla tomba del Milite ignoto. Nell'attesa le Frecce Tricolori hanno sorvolato piazza Venezia assieme alle Red Arrows britanniche. Ad accogliere i reali ci saranno il ministro della Difesa Guido Crosetto, insieme al capo di Stato maggiore Luciano Portolano.

I reali britannici Carlo e Camilla in visita a Roma, Frecce Tricolori
Frecce Tricolori e Red Arrows sorvolano l'Altare della Patria (Ansa)
09:22
Photo-opportunity e colloquio fra delegazioni

Photo opportunity nella sala del Bronzino del Quirinale per re Carlo. Dopo le fotografie di rito il sovrano ha salutato la delegazione italiana e il presidente Mattarella quella britannica. Per il governo è presente il ministro degli Esteri Antonio Tajani. I colloqui avvengono nello studio alla Vetrata del capo dello Stato: inizieranno a 4 e poi saranno allargati alle delegazioni.

INCONTRO DEL PRESIDENTE MATTARELLA CON SUA MAESTA' RE CARLO III DI INGHILTERRA
Photo-Opportunity al Quirinale: da sinistra Camilla, Carlo, Sergio Mattarella e Laura Mattarella (Imagoeconomica)
09:09
Frecce tricolori e Red Arrows volano insieme sopra il Quirinale

In occasione della visita dei reali britannici un evento eccezionale sta colorando i cieli di Roma. Le frecce tricolori e le Red Arrow stanno volando insieme sulla Capitale, mentre al Quirinale il Re Carlo e la Regina Camilla sono stati accolti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. I reali e il capo dello Stato hanno assistito al passaggio congiunto delle pattuglie dalla terrazze del Quirinale che offre una delle più belle viste della città. 

ITALY BRITAIN DIPLOMACY
Mattarella con Carlo e Camilla, e la figlia Laura, assistono allo spettacolo di Frecce tricolori e Red Arrows dalla terrazza del Quirinale (Ansa)
09:02
Il picchetto d'onore e l'incontro fra delegazioni al Colle

Carlo III e la Regina Camilla, dopo avere percorso con il corteo via Nazionale, sono giunti al Quirinale scortati da un drappello di corazzieri a cavallo, in alta uniforme. Ad accogliere i reali un picchetto d'onore dei Lancieri di Montebello in divisa storica, della Marina e dell'Aeronautica. Nel cortile d'onore del Quirinale ad attenderli il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, insieme alla figlia Laura e il segretario generale della Presidenza della Repubblica, Zampetti. Carlo e Camilla hanno ricevuto gli onori militari e dopo gli inni nazionali, il sovrano e il capo dello Stato hanno passato in rassegna i reparti schierati. La delegazione dei reali è composta da 12 persone, tra cui il segretario di Stato britannico per gli Affari esteri, del Commonwealth e dello Sviluppo David Lammy e l'ambasciatore prsso la Repubblica d'Italia e San Marino, il barone Llewellyn di Steep. Il presidente Mattarella è accompagnato dal ministro degli Esteri Antonio Tajani, dall'ambasciatore italiano nel Regno Unito Inigo Lambertini, dal segretario generale del Quirinale Ugo Zampetti e dal consigliere diplomatico di Mattarella, ambasciatore Fabio Cassese. Subito dopo il passaggio delle frecce tricolare che hanno sorvolato il Quirinale. Ora è previsto un incontro tra le delegazioni e poi il colloquio provato nella Sala della Vetrata fra Mattarrella e Carlo III.

INCONTRO DEL PRESIDENTE MATTARELLA CON SUA MAESTA' RE CARLO III DI INGHILTERRA
Sergio Mattarella con Re Carlo al Quirinale (Imagoeconomica)
08:47
Carlo e Camilla accolti al Quirinale: gli inni e l'alzabandiera

Carlo e Camilla sono arrivati al Quirinale, accolti dal saluto di 32  corazzieri schierati nel cortile. Con Sergio Mattarella c'è la figlia Laura. Risuona l'inno inglese mentre viene issata la bandiera britannica. Subito dopo le note di 'Fratelli d'Italia'. Mattarella e Re Carlo passano in rassegna il reparto schierato e si inchinano di fronte alle rispettive bandiere. Il cielo di Roma è attraversato da Frecce tricolori e Red arrows. 

I reali britannici Carlo e Camilla in visita a Roma, al Quirinale
Mattarella accoglie Re Carlo al Quirinale (Ansa)
08:32
Con Crosetto all'Altare della Patria

Questa mattina il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in rappresentanza del Governo, accompagnerà le Loro Maestà il Re Carlo III e la Regina Camilla del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord all'Altare della Patria per la deposizione di una corona d'alloro al sacello del Milite Ignoto. Lo rende noto su X il ministero della Difesa.

08:21
"Non vediamo l'ora di festeggiare il nostro anniversario"

"Mentre iniziamo la nostra prima visita in Italia come Re e Regina, non vediamo l'ora di festeggiare il nostro ventesimo anniversario di matrimonio in un posto così speciale e con persone così meravigliose!". Lo scrivono re Carlo e la regina Camilla sui profili social della famiglia reale, aggiungendo in italiano: "A presto, Roma e Ravenna!". Al post sono allegate anche due fotografie che ritraggono i reali d'Inghilterra.