MARCO BUTICCHI
Archivio

Un buco nero si aggira sopra di noi: ci divorerà?

Fotografato Sagittarius A : il corpo celeste supermassiccio, al centro della Via Lattea, è il più vicino alla Terra. E rispuntano antiche paure

L’immagine del buco nero realizzata dall’Event Horizon Telescope

Le ataviche paure fanno parte dell’esistenza. Pensate a "Mille e non più Mille!" quando l’umanità s’affacciava al secondo millennio. Il terrore della fine del mondo riempì le chiese di penitenti e le tasche di predicatori seri e meno seri. Eppure la notte di San Silvestro della fine del primo millennio trascorse senza cataclismi. La Event Horizon Telescope, un team di trecento scienziati e ricercatori che collaborano a scopi comuni, ha fotografato Sagittarius A. Si tratta di un vorace fenomeno cosmico capace di ingurgitare le masse dei pianeti nel vortice della sua antimateria. Così, a tre anni dalle prove fotografiche di...