Stava salendo sulla sua bicicletta nel centro storico di Dolceacqua, un pittoresco borgo medioevale del ponente ligure. Quando ha scorto i Nocs, ha capito che era finita e si è fatto arrestare senza porre resistenza. È finita così la latitanza di Luca Dolce, 37 anni, una delle figure di spicco del movimento anarchico insurrezionalista in Italia. Triestino, detto ‘Stecco’, in passato era in contatto con Juan Antonio Sorroche ed era coinvolto negli scontri al Brennero del 2016. Dolce, ricercato dal 2021, al momento della cattura aveva una carta di identità falsa. Ha diversi precedenti ed è stato in carcere a Tolmezzo, Ferrara - dove è stato detenuto assieme ad Alfredo Cospito - e Modena. È ritenuto dagli investigatori un punto di riferimento tra gli anarchici del Triveneto.
CronacaBlitz degli agenti del Nocs, catturato l’anarchico Dolce. Era stato in cella con Cospito
Blitz degli agenti del Nocs, catturato l’anarchico Dolce. Era stato in cella con Cospito
Luca Dolce, 37 anni, una figura di spicco del movimento anarchico insurrezionalista, è stato arrestato a Dolceacqua senza porre resistenza. Aveva una carta d'identità falsa e diversi precedenti. Ritenuto un punto di riferimento tra gli anarchici del Triveneto.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Barbara Bartolotti, “mi diede fuoco, ho perso un figlio. Lui è libero ma io combatto contro i femminicidi”
Cronaca
La sfida di Oliver Stone: "Ci nascondono la verità. L’energia atomica pulita può salvare il mondo"
Cronaca
La confessione del killer: "Volevo Giulia solo per me, ho fatto una cosa orrenda". Verso il processo immediato
Editoriale e Commento
Un Paese normale merita più garanzie
Politica
Lo scontro fra poteri. La Russa tira il freno: "Bisogna ragionare insieme. È la riforma più divisiva"