Per approfondire:
Su AstraZeneca l’Italia sceglie una arditissima soluzione ibrida: uso "preferenziale" per gli over 60 e continuazione della somministrazione delle seconde dosi per chi ha avuto la prima. Con effetti che – nonostante il commissario straordinario Figliuolo sostenga l’opposto – saranno pesanti sulla campagna vaccinale, perché da un lato verranno a mancare i vaccini per il personale della scuola, le forze armate e le forze dell’ordine (tutti vaccinati con AstraZeneca, finora) dall’altro perché in pochi sotto i 60 anni accetteranno il vaccino AstraZeneca, anche qualora un medico glielo prescrivesse, e in molti prevedibilmente non si fideranno del tutto e addirittura eviteranno la seconda dose. E’ accaduto già ieri in varie regioni. Ma la linea del governo è improntata all’ottimismo: nessun problema. AstraZeneca in Italia: oggi Draghi in conferenza stampa. Segui la diretta Colori regioni: tre verso la zona arancione e tre in bilico. Gli ultimi dati Bollettino Covid: i dati sui contagi dell'8 aprile Domande e risposte Astrazeneca è sicuro per gli over 60? Seconda dose con un siero diverso? Quali sono gli effetti sulla campagna? Quali sono le differenze per le fasce d'età? Avremo forniture di altri vaccini? Astrazeneca è sicuro per gli over 60? "Anche alla luce delle valutazioni di Ema e Aifa – dice il presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Franco Locatelli – il vaccino AstraZeneca è sicuro, specialmente per gli over 60. Questo, sia chiaro, non è né il funerale né l’eutanasia del vaccino AstraZeneca, che resta un siero efficace". "Nessuna dietrologia su AstraZeneca, è un vaccino che va sostenuto" conferma il direttore di Aifa, Nicola Magrini. Seconda dose con un siero diverso? "Per la seconda somministrazione – osserva Franco Locatelli – al momento non ci sono elementi per non effettuarla per chi ha già avuto la prima del siero di Oxford". ...
© Riproduzione riservata