
Il 10 aprile 2025 si celebra il 173° anniversario della fondazione Polizia di Stato
Roma, 10 aprile 2025 – Si celebra oggi il 173° anniversario della fondazione del corpo della Polizia di Stato. Tanti gli eventi organizzati in tutta Italia per questa ricorrenza che, ogni anno, ricorda la profonda missione civile e costituzionale che “affonda le sue radici nella lotta di Liberazione dal nazifascismo”, come scrive il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. L’appuntamento principale a Roma, in Piazza del Popolo, con i presidente di Senato e Camera, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, la premier Giorgia Meloni e il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi.
Il messaggio di Mattarella
"Nella lotta alla criminalità e nel lavoro quotidiano rivolto a garantire condizioni di vivibilità nei territori, nella prevenzione dei rischi terroristici e nella cooperazione internazionale, nell'attività investigativa, la Polizia – scrive in un messaggio il Capo dello Stato – si confronta con sfide sempre più complesse e inedite. Lo sforzo cui è chiamata per rinsaldare in ogni contesto i principi della legalità e della solidarietà; la gestione dell'ordine pubblico, volta a garantire la libertà di manifestare contrastando, non senza rischi personali, comportamenti illegali e violenti, vedono particolarmente impegnata la rete delle Questure, dei Commissariati, degli altri presidi di Polizia, con il prezioso apporto degli Uffici centrali e il contributo dei Reparti speciali di elevata specializzazione". “La missione a favore del bene comune è accompagnata da sacrifici e lutti”, aggiunge Mattarella esprimendo un “pensiero caloroso ai poliziotti che, nell'adempimento del loro dovere, sono rimasti feriti”. A tutti coloro che, indossando con onore la divisa della Polizia di Stato, servono la comunità nazionale e i valori della Repubblica, rivolgo i più sentiti auguri di buona Festa", conclude.