Allarme bambini: smartphone a 6 anni e neonati davanti al pc

In Italia il 78,3% degli 11-13enni usa internet tutti i giorni, ma le competenze digitali sono ancora una chimera, soprattutto rispetto al resto d'Europa. L'età in cui si possiede uno smartphone si abbassa sempre di più. L'Italia è quart'ultima nella mappa europea sulle competenze digitali.

Allarme bambini: smartphone a 6 anni e neonati davanti al pc
Allarme bambini: smartphone a 6 anni e neonati davanti al pc

Bambini che, fin da piccolissimi, usano cellulari, tv, tablet e smartphone. Ragazzi online per scambiarsi messaggi, guardare video e utilizzare i social. Eppure le competenze digitali in Italia sono ancora una chimera, soprattutto il termine di paragone è con il resto d’Europa. È la fotografia scattata dalla XIV edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio in Italia, dal titolo "Tempi digitali", diffusi ieri da Save the Children in vista della Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che si celebra lunedì 20 novembre.

In Italia il 78,3% degli 11-13enni usa internet tutti i giorni soprattutto attraverso lo smartphone. E si abbassa sempre di più l’età in cui si possiede uno smartphone, con un aumento di bambini tra i 6 e i 10 anni che usano il cellulare tutti i giorni dopo la pandemia: dal 18,4% al 30,2% tra il biennio 2018-19 e il 2021-22. Nonostante questo utilizzo diffuso del cellulare, nella mappa europea sulle competenze digitali dei 16-19enni, l’Italia si posiziona quart’ultima.