{{IMG_SX}} Quando si sta per entrare nel vivo della competizione velica più famosa del mondo, “C’era una volta la Coppa America” di Gérard A. Jaeger (Longanesi, 18,60 Euro) aiuta gli appassionati di mare, e di storia, a sviscerare i segreti di un secolo e mezzo di regate, dalle origini a Valencia 2007.

 

 

Dagli albori della navigazione allo yatching, si susseguono i secoli. Inizialmente, nei tempi remoti della marina, l’arte di navigare suscitava timore e non piacere, rischiare la vita in mare era una necessità. Nell’epoca dei viaggi su lunghe distanze e delle grandi scoperte, la scienza della navigazione si eleva ad arte e l’ingegnosità umana applicata al mare permette di svelare nuovi mondi. Le prime regate risalgono al Seicento e nascono dallo spirito di concorrenza dei proprietari dei panfili: si sfidano lungo i fiumi e le distese d’acqua per distinguersi. La navigazione da diporto si arricchirà poi di regole di comportamento, ordine e disciplina.

 

Il 22 agosto del 1851 la goletta America del New York Yacht Club sfidò 14 imbarcazioni britanniche del Royal Yatch Squadron davanti all’Isola di Wight, si aggiudicò la “Coppa delle Cento Ghinee” dando inizio alla più famosa sfida velica. Ogni fase della storia della Coppa America, di cui si accennano i momenti più appassionanti, è preceduta da un’efficace scheda cronologica e da un prospetto riassuntivo della competizione.

 

Memorabili le imprese delle barche italiane che, dopo aver vinto la Louis Vuitton Cup, hanno sfidato i defender: il Moro di Venezia timonato da Paul Cayard nel 1992 e Luna Rossa condotta da Francesco De Angelis nel 2000. Interessante l’analisi della trasformazione della gara in business, sviscerato nelle sue accezioni di evento mediatico globale.

 

Tra tradizione e innovazione, tecnologia e media, sport e poesia, “il successo nella competizione è forse determinato da una specie di mistica, di cui nessuno spiega davvero origine e sviluppo”.