Firenze, 30 aprile 2020 – Oggi festeggiamo Carlo Betocchi, perché è lui il vincitore di questa nostra gara di aprile con il post Pasqua con Carlo Betocchi! Lo accompagnano sul podio, posizionandosi al secondo e al terzo gradino, altri eccellenti poeti del Novccento italiano: Alfonso Gatto, Guido Gozzano ed Eugenio Montale  (argento alla pari, rispettivamente con 25 Aprile con Alfonso GattoGozzano e le signore golose e Montale e gli uomini che non si voltano), e Andrea Zanzotto (medaglia di bronzo, con il post del Lunedì dell’Angelo La Pasqua di Andrea Zanzotto). Niente di più articolato e a suo modo armonico –  in nome della poesia e delle sue attestazioni novecentesche passate al vaglio della vostra attenzione e del vostro giudizio durante il mese di aprile – si sarebbe potuto pretendere. E riconosciamo pure che la poesia e gli uomini attraverso i quali la poesia ci parla ci hanno fatto grande compagnia e ci hanno comunicato un’intima, profonda speranza in questo mese difficile per tutti: drammaticamente difficile per l’Italia e per il mondo intero!

Tra i molti commenti dedicati a Betocchi e al suo post pasquale ci piace segnalare quelli di Matteo Mazzone, Antonella Bottari e Aretusa Obliviosa. Eccoli, nell’ordine: “Una delle più importanti personalità del panorama letterario internazionale, verso la quali si accende da parte del lettore colto quel concetto di ‘oggettività d’ammirazione’, in quanto personificatore di un’arte unanime, globale, per tutti. Betocchi poeta della semplicità stilistica, riecheggiante – almeno in questo testo – una cadenza pascoliana: come i rapidi e semplici quinari conclusivi di ciascuna strofa. Semplicità dello stile dunque, elaborata e connaturata con una profonda conoscenza letteraria, dove i modelli precedenti e contemporanei si misurano, si fiancheggiano, si abbracciano. Al poeta dobbiamo la riscoperta della poesia come movimento in lento, in adagio, delle sensazioni umane, dei sentimenti etici e morali. Sulla scia di Sbarbaro, di Rebora, poi di Penna, Betocchi poco conosciuto, poco letto, (ma forse come i citati) deve conoscere obbligatoriamente una rivalutazione metaletteraria: il riconoscimento di un modello di dolcezza, un maestro di semplicità e delicatezza”; “La Croce, la Pasqua e Betocchi. ‘La Croce irraggia luce dal Calvario, / di nuovo posta da Rosmini al sommo: / dice in salvezza del mondo precario / che un solo Amore è vero e necessario’. Al tema della croce è dedicata questa poesia di Rebora, scritta per la festa di Cristo Re del 1955, in occasione del centenario della morte di Antonio Rosmini; premessa necessaria ad introdurre il percorso spirituale di Betocchi il quale anche in “Resurrexit” riflette sul mistero pasquale, dato che in un verso si percepisce nettamente il desiderio di rinnovamento insito nel mistero della Pasqua: ‘Via il peso delle private abitudini!’. Il mutamento, invocato come si invoca la pioggia benedetta è desiderio di Grazia da condividere. La poesia scelta oggi, dedicata a Caproni, reca in sé traccia ineludibile, a mio parere, di questo percorso spirituale, ma in diverso modo. Si apre con uno scenario di croci sul monte e sulle colline: croci, croci di poveri come quella di Cristo, povero tra i poveri, che ebbe una croce rimediata tra gli scarti di un falegname, ‘eppure estesa, ed alta, ed indomabile / e tentennante com’è la miseria’. La precarietà diviene, come in tutto il Novecento, garanzia di reattività e di grandezza. Gli auguri non sono di circostanza, ma dettati dal profondo dell’ essere vivi e dal cuore che patisce solo di non amare. È un messaggio ideale, da poeta a poeta, da anima ad anima, con fede il primo, indirizzato ad un uomo stanco e provato anch’egli da un senso di sconforto temporale. Come una carezza affettuosa, mite e meditativa, che oggi è anche per tutti noi. Auguri professore, e grazie”; “Ci volevano forse le tante nostre croci, le bare anonime e tutte eguali, la sofferenza di questi giorni, questa strana Pasqua frutto delle nostre colpe e delle croci che lacerano il nostro ego. Ci voleva questa nostra vita ridotta ad un niente eppure così bramata, come acqua nel deserto, per capire l’essenza di questa poesia. L’amore, l’amore che passa attraverso la croce, è l’unica cura. L’unico senso che la Pasqua possa avere”.

Ma bello anche il commento di  framo: “‘Tu non scrivi le parole… scrivi con le cose, anzi coi corpi vivi e viventi, anche quando appartengono al regno minerale o a quello del puro spirito…’. Queste poche frasi, tratte da una delle tante lettere di Caproni all’amico Carlo, assieme alla stima evidentemente reciproca, raccontano di una vicinanza tra poeti autentici, ‘naturali’ – nel senso di non ‘voluti’ -, poeti senza posa, e del loro umanissimo, comune sentire, teso a non volere ‘fare versi che non si siano patiti di persona’ (citando liberamente Betocchi in una delle tante lettere all’amico Giorgio). Come non amare un poeta che all’amico poeta scrive: ‘senza una parola di vita non c’è né inferno né paradiso e senza inferno e paradiso non ci sono poeti’? Evviva Betocchi, evviva Caproni”.

Buona conclusione di mese, dunque, con i nostri poeti d’aprile, e buon maggio alle porte, ancora all’insegna della poesia: quella poesia che sempre, ma soprattutto nei momenti che tragicamente ci confondono e ci sbaragliano come quello che stiamo attraversando, ci aiuta a vivere!

Marco Marchi

Pasqua con Carlo Betocchi

VEDI I VIDEO “Per Pasqua: auguri a un poeta”“Un passo, un altro passo” , “Il dormente” , “Così come ormai sono” Intervista a Carlo Betocchi , “Piazza di fanciulli a sera”

VISITA IL SITO Centro Studi e Ricerche Carlo Betocchi

Firenze, 12 aprile 2020 – Auguri di Buona Pasqua con versi bellissimi di Carlo Betocchi: versi da lui scritti per augurare la Buona Pasqua a un altro poeta «fratello» in umiltà e grandezza, Giorgio Caproni. E nuova occasione per segnalare che il «caso Betocchi» resta uno scandalo letterario del nostro tempo. Se Firenze non da oggi ha dedicato a Carlo Betocchi un centro studi e un premio che ogni anno si celebra, se a Firenze in perfetto orario sulla data anniversaria ha degnamente ricordato nel 2016 il trentennale della morte del poeta, altrove a un autore tra i massimi che la letteratura italiana novecentesca abbia avuto si tende spesso a negare il riconoscimento che gli spetta: un riconoscimento che dovrebbe risultare unanime e convinto per evidenza di fatti (valga anche la stupenda poesia di oggi, Per Pasqua: auguri a un poeta).

Si continua al contrario a trovarci di fronte ad un poeta dimenticato o nel migliore dei casi sottovalutato e frainteso. Giocano contro Betocchi – lo abbiamo altre volte notato e torniamo a ripeterlo – molti elementi: la sua toscanità un tempo vincente, il suo esibito ancorché discusso cristianesimo, la sua stessa, autorizzata e semplificata, immagine di poeta per dono, per grazia ricevuta, che al contrario abbina ai suoi innati talenti alte dosi di conquistata cultura. Tutto congiura a penalizzare un messaggio meraviglioso, trepidante e inquieto, quanto mai necessario in un mondo che sempre di più si dimentica, assieme alla poesia di Betocchi e alla poesia tout court, dell’uomo.

L’invito, per reagire, è quello a rileggere l’autore di Realtà vince il sogno, L’Estate di San Martino e le Poesie del Sabato, e a rileggerlo in Tutte le poesie ristampate di recente da Garzanti secondo la felice immagine-sigla che di lui ci ha lasciato Andrea Zanzotto: «poeta dei tetti, delle tegole» e insieme «poeta del cielo». Betocchi – da poeta «terrestre e celeste», per dirla con un altro grande poeta suo amico, Mario Luzi – è là, sull’arduo discrimine in cui l’«io» e il reale si incontrano, s’interrogano, comunicano. «Dai tetti», per dirla con un titolo betocchiano, secondo quel simbolico luogo deputato della trascendenza a portata d’uomo, linea di confine tra dimensioni che si integrano, di appannaggi umani irrinunciabili e spiritualmente qualificanti.

Auguri di Buona Pasqua con Carlo Betocchi!

Marco Marchi

Per Pasqua: auguri a un poeta

a Giorgio Caproni

Giorgio, quante croci sui monti, quante,
fatte d’un po’ di tutto, di filagne
che inclinate si spaccano, di scarti,

ma croci che respirano nell’aria,
in vetta alle colline, dove i poveri
hanno anch’essi un colore d’azzurro,

la simile cred’io l’ebbe Gesù,
non già di prima scelta, rimediata
tra’ rimasugli d’un antro artigiano,

commessa con cavicchi raccattati,
eppure estrosa, ed alta, ed indomabile
e tentennante com’è la miseria:

ecco la nostra Pasqua onde ti manda
il mio libero cuore quest’auguri
pensando che non è per l’occasione

ma per quella di sempre, che si salva
dalle occasioni, del cuor che non soffre
che del non amare, e sempre sta in croce

con un cartiglio fradicio che in vetta
dice: È un poveraccio, questi che vuole
ciò che il mondo non vuole, solo amore.

Carlo Betocchi

(da L’Estate di San Martino, 1961, in Tutte le poesie)

I VOSTRI COMMENTI

tristan51
Solo Betocchi poteva scrivere versi come questi. Un gioiello (gioiello di povertà, gioiello di carità, gioiello di verità), un capolavoro.

Elisabetta Buindi della Sdriscia
Betocchi con penna quotidiana, umile, dimessa – volutamente dimessa – tocca direttamente il cuore “dell’enigma”, il significato profondo della Pasqua, il suo messaggio d’amore inascoltato. E quelle croci sfilacciate, inclinate, povere come la nostra incerta fede, sono tutta la nostra ricchezza e svettano, si stagliano contro l’azzurro del cielo! “Non omnes arbusta iuvant humilesquae myricae”.

Matteo Mazzone
Una delle più importanti personalità del panorama letterario internazionale, verso la quali si accende da parte del lettore colto quel concetto di “oggettività d’ammirazione”, in quanto personificatore di un’arte unanime, globale, per tutti. Betocchi poeta della semplicità stilistica, riecheggiante – almeno in questo testo – una cadenza pascoliana: come i rapidi e semplici quinari conclusivi di ciascuna strofa. Semplicità dello stile dunque, elaborata e connaturata con una profonda conoscenza letteraria, dove i modelli precedenti e contemporanei si misurano, si fiancheggiano, si abbracciano. Al poeta dobbiamo la riscoperta della poesia come movimento in lento, in adagio, delle sensazioni umane, dei sentimenti etici e morali. Sulla scia di Sbarbaro, di Rebora, poi di Penna, Betocchi poco conosciuto, poco letto, (ma forse come i citati) deve conoscere obbligatoriamente una rivalutazione metaletteraria: il riconoscimento di un modello di dolcezza, un maestro di semplicità e delicatezza.

framo
“Tu non scrivi le parole… scrivi con le cose, anzi coi corpi vivi e viventi, anche quando appartengono al regno minerale o a quello del puro spirito …”. Queste poche frasi, tratte da una delle tante lettere di Caproni all’amico Carlo, assieme alla stima evidentemente reciproca, raccontano di una vicinanza tra poeti autentici, “naturali” – nel senso di non “voluti” -, poeti senza posa, e del loro umanissimo, comune sentire, teso a non volere “fare versi che non si siano patiti di persona” (citando liberamente Betocchi in una delle tante lettere all’amico Giorgio). Come non amare un poeta che all’amico poeta scrive: “senza una parola di vita non c’è né inferno né paradiso e senza inferno e paradiso non ci sono poeti”? Evviva Betocchi, evviva Caproni. Grazie e una serena Pasqua anche a lei, professore.

Antonietta Puri
Una lirica preziosa quella di Betocchi che, come la maggior parte delle sue composizioni, è pervasa di grande spiritualità che sempre lo induce a cogliere l’essenza delle cose e degli avvenimenti. La poesia d’auguri all’amico Caproni si erge a difesa, se non ad esaltazione degli umili, degli oppressi, dei diseredati che, carichi della loro povera croce fatta di scarti, non dissimile a quella del Cristo, la ostentano quasi contro un cielo arioso e azzurro che promette un giorno, dopo la morte necessaria, la Resurrezione a riscatto e ricompensa delle sofferenze terrene. Proprio come quel Cristo che, oltraggiato, deriso e crocifisso fuori delle mura della città, come scarto dell’umanità, svetta per sempre sul mondo intero, sorreggendo la bandiera della vittoria della vita sulla morte, della carità sull’ egoismo.

Damiano Malabaila
Impareggiabili la sicurezza e l’assoluta necessità dell’ispirazione di questi versi… un prodigio di sensibilità e creazione poetica.

Aretusa Obliviosa
Ci volevano forse le tante nostre croci, le bare anonime e tutte eguali, la sofferenza di questi giorni, questa strana Pasqua frutto delle nostre colpe e delle croci che lacerano il nostro ego. Ci voleva questa nostra vita ridotta ad un niente eppure così bramata, come acqua nel deserto, per capire l’essenza di questa poesia. L’amore, l’amore che passa attraverso la croce, è l’unica cura. L’unico senso che la Pasqua possa avere.

Isola Difederigo
Un invaso d’azzurro, un libero cuore, un poeta per amico, e una croce. È Pasqua! Umile, altissimo Betocchi.

Maria Antonietta Rauti
Stupendi i versi “È un poveraccio, questi che vuole / ciò che il mondo non vuole, solo amore.” È un pensiero che nasce da un sentimento vero, quello che solo i Poeti son capaci di far vivere e sopravvivere. Auguri.

Antonella Bottari
La Croce, la Pasqua e Betocchi. “La Croce irraggia luce dal Calvario, / di nuovo posta da Rosmini al sommo: / dice in salvezza del mondo precario / che un solo Amore è vero e necessario”. Al tema della croce è dedicata questa poesia di Rebora, scritta per la festa di Cristo Re del 1955, in occasione del centenario della morte di Antonio Rosmini; premessa necessaria ad introdurre il percorso spirituale di Betocchi il quale anche in “Resurrexit” riflette sul mistero pasquale, dato che in un verso si percepisce nettamente il desiderio di rinnovamento insito nel mistero della Pasqua: “Via il peso delle private abitudini!” Il mutamento, invocato come si invoca la pioggia benedetta è desiderio di Grazia da condividere. La poesia scelta oggi, dedicata a Caproni, reca in sè traccia ineludibile a mio parere, di questo percorso spirituale, ma in diverso modo. Si apre con uno scenario di croci sul monte e sulle colline: croci, croci di poveri come quella di Cristo, povero tra i poveri, che ebbe una croce rimediata tra gli scarti di un falegname, “eppure estesa, ed alta, ed indomabile / e tentennante com’è la miseria”. La precarietà diviene, come in tutto il Novecento, garanzia di reattività e di grandezza. Gli auguri non sono di circostanza, ma dettati dal profondo dell’ essere vivi e dal cuore che patisce solo di non amare. È un messaggio ideale, da poeta a poeta, da anima ad anima, con fede il primo, indirizzato ad un uomo stanco e provato anch’ egli da un senso di sconforto temporale. Come una carezza affettuosa, mite e meditativa, che oggi è anche per tutti noi. Auguri professore, e grazie.

Chiara Scidone
Con questa poesia dedicata a Caproni, il poeta augura una buona pasqua, chiedendo e desiderando nient’altro che amore. Una cosa insolita e strana per tutto il resto del mondo che non comprende questa sua richiesta, perché attaccato alle cose materiali. Un augurio semplice e sincero ma allo stesso tempo anche profondo.

Duccio Mugnai
Davvero una poesia straordinaria. Betocchi, un poeta senza dubbio molto sottovalutato, probabilmente perché è troppo palese il suo ‘credo’ profondo e cristiano, il quale non è fatto di apparenza e superficialità, ma si sostanzia di una riflessione e vero accertamento dell’essere umano e della sua natura. Con Caproni condivide l’umiltà e la grandezza; capisce perfettamente che la croce di Cristo non ha paura di sporcarsi di miseria e disprezzo, di ciò che maggiormente travolge e macera l’essere umano. La croce di Cristo sta davanti a tutti noi, credenti e non credenti, “con un cartiglio fradicio che in vetta / dice: È un poveraccio […]”, solo un poveraccio, colui che ci conosce bene e ci parla, perché uomo come noi.

ARCHIVIO POST PRECEDENTI

Le ultime NOTIZIE DI POESIA

NOTIZIE DI POESIA 2012 , NOTIZIE DI POESIA 2013 , NOTIZIE DI POESIA 2014 , NOTIZIE DI POESIA 2015 , NOTIZIE DI POESIA 2016 NOTIZIE DI POESIA 2017 , NOTIZIE DI POESIA 2018 , NOTIZIE DI POESIA 2019 , NOTIZIE DI POESIA, gennaio-marzo 2020 , NOTIZIA DI POESIA, aprile 2020