I fuggiaschi accolti e poi traditi. L’altra disfatta di Caporetto

Cent’anni fa la sconfitta: l’Italia voltò le spalle a soldati e civili

Soldati italiani in ritirata dopo Caporetto (Afp)

Soldati italiani in ritirata dopo Caporetto (Afp)

57.000 soldati con 1.342 cannoni per l’Italia; 350.000 soldati con 2.518 cannoni per l’ Austria; oltre 40.000 i morti e feriti italiani; oltre 50.000 i morti e feriti austriaci; più di un milione i profughi civili. È passato un secolo da una disfatta così bruciante nella memoria degli italiani da essere diventata sinonimo senza tempo di sconfitta rovinosa. Nelle vallate e sugli altipiani attorno a Caporetto, oggi piccolo paese sloveno chiamato Kobarid, cominciò il 24 ottobre 1917 una battaglia che si sarebbe conclusa poco più di un mese dopo con la constatazione del traumatico sgretolamento del fronte italiano, agli ordini del generale Cadorna. La breccia si aprì dopo due giornate di combattimento e vi si infilarono le truppe austroungariche e tedesche che affondarono la baionetta fino al Piave. Oggi alle 19 le fanfare e bande militari dell’Esercito italiano in 17 città italiane ricorderanno il centenario sulle note del “Silenzio d’ordinanza”.

Roma, 24 ottobre 2017 - Inzuppati d’acqua, senza possibilità di un riparo, con il fango che arrivava a mezza gamba, sfiniti, disperati, con il fiato dei nemici sul collo, in un caos indescrivibile dove si smarrivano vecchi e bambini, le urla di richiamo dei dispersi si mescolavano ai lamenti, ai lati della strada si ammassavano i cadaveri dei morti di fatica, donne e bambini rotolati come sassi nei fossati, i parenti che piangevano e i soldati che marciavano mescolati e annaspavano tra il fango e la pioggia o cercavano di convincere quelli che non ce la facevano più a ritrovare le forze perché sarebbero arrivati gli austriaci.    Dopo aver fatto 200 chilometri, da Caporetto al Piave, i fuggiaschi si dispersero nella piana. C’erano quelli che tiravano una mucca, un asino, un maiale, o tenevano per le zampe una gallina, tutti avevano qualcosa, un cesto, una gabbia, un fiasco di vino, un fagotto. Quelli che facevano più pena erano i bambini rimasti senza famiglia, perduta, piangevano disperati, travolti dalla folla, pochi facevano caso a loro. A decine vennero poi raccolti dalle case dell’infanzia abbandonata. Le scene più strazianti si videro quando venivano bombardati i convogli ferroviari o quando ci fu da attraversare il Tagliamento o altri corsi di acqua. I civili venivano respinti per dare la precedenza ai militari e temendo di rimanere bloccati tanti tentavano di attraversare a nuoto o improvvisando zattere e morirono travolti dalle acque.   I morti tra i profughi furono un migliaio. L’esodo durò per settimane, dal 24 ottobre del ’17, giorno in cui partì l’offensiva austro germanica. Anzi si può dire che durò per mesi se si pensa a quando quell’umanità si disperse su tutta la penisola fino alla Sicilia e perfino alla Sardegna. Nessuna autorità sembrava in grado di poter arrestare o guidare quel fiume di italiani che fuggivano dagli invasori, si calcola siano stati un milione in quella grande fuga, oltre centomila i soldati, gli altri, civili che avevano lasciato le case in Carnia, nel Friuli e nel Veneto. E non fu solo un esodo di persone ma anche di istituzioni, prefetture, uffici comunali, provinciali, ospedali, carceri, manicomi, banche, industrie ma anche biblioteche, sedi universitarie, istituti di cultura che trovarono ospitalità a Milano e Roma, a Firenze e a Bologna. Le amministrazioni comunali si ricostituirono quasi tutte in Emilia e Toscana. L’Italia rispose con proverbiale generosità e spirito patriottico. All’inizio. Poi però...    Organizzarono treni speciali per i profughi e alle stazioni i rifugiati trovavano generi di conforto e aiuti di ogni genere che venivano distribuiti in un trionfo di bandierine tricolori da baldanzosi studenti accorsi ad alleviare le sofferenze dei compatrioti. Chi volesse saperne di più può trovarne nel documentato saggio di Daniele Ceschin, “Gli esuli di Caporetto”, edito da Laterza. Ovunque vennero organizzate manifestazioni di accoglienza, politicamente trasversali perché promosse con pari passione da liberali e repubblicani, socialisti e cattolici, da comitati parrocchiali e sindacali, la Camera del lavoro di Bologna raccolse 10 mila lire, la solidarietà giunse perfino dalle comunità italiane in America.

A Bologna trovarono alloggio 8mila profughi, a Firenze 20mila si sistemarono presso privati e 9mila trovarono alloggio in alberghi e pensioni. A Milano 30mila. A Napoli vennero smistati 70mila profughi. Ma l’idillio tra popolazioni ospitanti e ospiti non durò molto. La prima discriminante si rivelò di carattere economico: a Firenze il Grand Hotel venne destinato ai profughi di lusso, che al prezzo scontato ma sempre proibitivo di 9 lire potevano avere vitto e alloggio. Quasi subito e ovunque ci fu un’impennata negli affitti delle case, a Bologna i proprietari si rivelarono oltremodo esosi nelle loro pretese e per di più toglievano gli infissi e le porte alle case locate perché non si rovinassero. Non migliore fu l’accoglienza a Livorno dove a inizio estate gli sfollati vennero cacciati dagli alloggi, che sarebbero stati affittati a prezzi più alti durante la stagione balneare. La diffusa carenza di servizi igienici fu una delle cause del diffondersi della dissenteria e di malattie della pelle. Fino alla devastante epidemia di spagnola che provocò 600mila morti. Allo stesso tempo peggiorarono i rapporti tra locali e sfollati, che cominciarono ad essere chiamati con disprezzo “i tedeschi”. Naturalmente accusati di essere la causa della crescente disoccupazione e del sempre più severo razionamento alimentare che provocò incidenti e agitazioni di piazza.   Ai veneti e friulani venivano dati due pasti, una minestra, un pezzo di pane e un bicchiere di vino, ai bimbi di latte. In Calabria e Sicilia i veneti lamentavano che tutto era controllato da camorristi e mafiosi. I siciliani ricambiavano chiamandoli austriaci e fannulloni perché non accettavano condizioni di lavoro che erano «non da uomini ma da bestie». Va da sé che cominciarono a dire che venete e friulane erano donne di malaffare, frequentatrici di osterie e prostitute. In effetti le donne venivano ricattate dai datori di lavoro, che condizionavano la concessione della paga ai loro servigi. In città come Modena furono esposti cartelli con scritto: non sono graditi gli sfollati. «E in Toscana siamo tenuti per cannibali». Si diffuse la voce che mangiavano i bambini. L’incantesimo patriottico era svanito. A guerra finita, il ritorno a casa, al nord, fu lento, difficile e non sempre scontato.